I consigli per la dieta dei più piccoli

Perchè è importante seguire un’alimentazione corretta?

Una dieta corretta garantisce ai bambini una crescita equilibrata ed in salute, se associata ad un’attività fisica regolare può prevenire il sovrappeso, la stanchezza fisica e lo sviluppo di malattie cronico-degenerative.
Per i genitori diventa quindi estremamente importante monitorare, ed eventualmente correggere, le abitudini alimentari dei propri figli.
Segui i nostri consigli per la dieta corretta del tuo piccolo!

  I 6 trucchi per una corretta dieta alimentare
  1. Distribuire gli alimenti in 5 pasti
  2. Assicurare il giusto equilibrio tra grassi, proteine, vitamine e minerali
  3. Limitare il consumo di sale
  4. Evitare spuntini fuori pasto
  5. Consumare regolarmente frutta e verdura
  6. Limitare il consumo di dolciumi e bevande zuccherate

Il nostro consiglio: La Vasocottura

Cos’è la vasocottura?

La vasocottura è una tecnica salutare che consente di cuocere gli alimenti direttamente all’interno di vasetti di vetro. Si tratta di una tecnica culinaria molto semplice ma di grande effetto ispirata alle classiche conserve “della nonna“. Grazie alla cottura all’interno dei vasetti potrete eliminare l’utilizzo di olii e grassi alimentari, inoltre gli alimenti conserveranno tutto il loro sapore, aroma e sostanze nutritive poichè rimarranno intrappolate all’interno del vasetto!

Come funziona?

Il procedimento è molto semplice: si mettono all’interno del vasetto tutti gli ingredienti necessari, si chiude ermeticamente e si cuoce nel microonde (a 700-800 W per 5-7 minuti) oppure sui fornelli a bagnomaria o ancora nel forno ventilato (da 60° a 150°). Al termine della cottura, i vasi possono essere riposti e conservati anche per 15 giorni grazie all’effetto Sottovuoto che si crea durante la cottura.

Perchè usare questa tecnica?

Grazie alla tecnica della Vasocottura si può realizzare un intero menù (dalla carne, al pesce, alle creme) per avere sempre pronte gustose ricette, povere di grassi, da consumare sia a casa che fuori. In questo modo potrete risparmiare molto tempo e anzichè passarlo sui fornelli potrete godervelo con i vostri bambini.
Se poi si scelgono dei bei vasetti si possono portare in tavola direttamente, tenendo sotto controllo anche le porzioni che non saranno mai esagerate!

  N.B. attenzione:
  • Non possono essere cotti in Vasocottura i funghi, poiché con la cottura liberano tossine che poi restano all’interno e sono nocive per i bambini, lo stesso vale anche per le patate a meno che non vengano lessate prima.
  • Quando la pietanza è cotta fate attenzione perchè il vasetto sarà bollente. Vi consigliamo di capovolgere per qualche minuto i barattoli per distribuire bene i liquidi