
Orved & Chef Andy Luotto
Incontro tra la tecnica del sottovuoto ed uno Chef di altissimo livello, Andy Luotto:
in collaborazione con la Brigata Mimmo Lambiase, Francesco Fruscoloni, Daniel Boi presso La Griffe Hotel in via Nazionale a Roma.
Incontro tra la tecnica del sottovuoto ed uno Chef di altissimo livello, Andy Luotto:
in collaborazione con la Brigata Mimmo Lambiase, Francesco Fruscoloni, Daniel Boi presso La Griffe Hotel in via Nazionale a Roma.
La tabella riporta il grado di cottura dell’alimento misurato in gradi centigradi (°C), rilevato al cuore del prodotto con un termometro a sonda. Per poter accedere al cuore del prodotto conservato in sottovuoto, senza che vi sia la perdita dell’ “effetto sottovuoto“, sarà necessario l’utilizzo di una valvola speciale (Valvola SYV) che permette di infilzare il prodotto senza che entri aria.
Il tempo di cottura del prodotto perciò varia a seconda del grado di cottura desiderata.
Prodotto | Temperatura vapore o bagnomaria |
Temperatura cuore | Grado di cottura |
Carne rossa (manzo vitello) | 54°C | 52°C | Al sangue |
Carne rossa (manzo vitello) | 58°C | 55°C | Media |
Carne rossa (manzo vitello) | 60°C | 58°C | Medio/b.Cotta |
Carne rossa (manzo vitello) | 69°C | 66°C | Ben cotta |
Carne bianca (pollo Maiale) | 68°C | 65°C |
Medio/b.cotta Rosa
|
Carne con collagene (stinchi, guance, costolette) | 76°C | 82°C | Bene cotta |
Patate e prodotti con amido | 86/100°C | 85°C | morbidi ma compatti |
Vegetali non verdi | 88°C | 83°C | al dente |
Vegetali verdi con clorofilla | 90/100°C | 83°C | Al dente raffreddare immediatamente con acqua e ghiaccio |
Una dieta corretta garantisce ai bambini una crescita equilibrata ed in salute, se associata ad un’attività fisica regolare può prevenire il sovrappeso, la stanchezza fisica e lo sviluppo di malattie cronico-degenerative.
Per i genitori diventa quindi estremamente importante monitorare, ed eventualmente correggere, le abitudini alimentari dei propri figli.
Segui i nostri consigli per la dieta corretta del tuo piccolo!
La vasocottura è una tecnica salutare che consente di cuocere gli alimenti direttamente all’interno di vasetti di vetro. Si tratta di una tecnica culinaria molto semplice ma di grande effetto ispirata alle classiche conserve “della nonna“. Grazie alla cottura all’interno dei vasetti potrete eliminare l’utilizzo di olii e grassi alimentari, inoltre gli alimenti conserveranno tutto il loro sapore, aroma e sostanze nutritive poichè rimarranno intrappolate all’interno del vasetto!
Il procedimento è molto semplice: si mettono all’interno del vasetto tutti gli ingredienti necessari, si chiude ermeticamente e si cuoce nel microonde (a 700-800 W per 5-7 minuti) oppure sui fornelli a bagnomaria o ancora nel forno ventilato (da 60° a 150°). Al termine della cottura, i vasi possono essere riposti e conservati anche per 15 giorni grazie all’effetto Sottovuoto che si crea durante la cottura.
Grazie alla tecnica della Vasocottura si può realizzare un intero menù (dalla carne, al pesce, alle creme) per avere sempre pronte gustose ricette, povere di grassi, da consumare sia a casa che fuori. In questo modo potrete risparmiare molto tempo e anzichè passarlo sui fornelli potrete godervelo con i vostri bambini.
Se poi si scelgono dei bei vasetti si possono portare in tavola direttamente, tenendo sotto controllo anche le porzioni che non saranno mai esagerate!
Negli ultimi mesi molte trasmissioni Tv, tra le quali Report e Presa Diretta, hanno portato alla luce la pericolosità dei Ftalati e Bisfenolo A, normalmente contenuti nella plastica e già vietate in alcuni paesi Europei.
Seppure l’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza) abbia calcolato una dose tollerabile giornaliera di queste due sostanze ingeribili dall’uomo, rimangono oggigiorno molti dubbi sugli effetti che esse potrebbero provocare sulla salute.
Il Bisfenolo A, solitamente abbreviato in BPA, è una sostanza chimica usata principalmente per la produzione di plastiche ed i suoi derivati sono in commercio da più di 50 anni. Gli Ftalati e Bisfenolo A, si trovano comunemente nei packaging per alimenti, negli smalti per le unghie, nei profumi, nei pesticidi ed in diversi dispositivi medici.
La produzione mondiale di Bisfenolo A nel 2003 era stimata in più di 2 milioni di tonnellate, la loro pericolosità sulla salute delle persone è da anni studiata da molti scienziati ed istituti universitari i quali, ritengono che un alto consumo di Ftalati potrebbe portare a problemi di infertilità nell’uomo, così come, gli studi sui roditori dimostrano che potrebbero provocare danni a fegato, reni e polmoni.
Orved da sempre utilizza solo materiali di prima qualità, non riciclati.
Una qualità che ora, più che mai, viene garantita dalla continua produzione di Buste Sottovuoto prive di ogni sostanza chimica, tra cui Ftalati, Bisfenolo A e PVC, che possa danneggiare la salute dell’uomo.
Riteniamo che evitarne la diffusione sia il giusto modo per prendersi cura della nostra salute e quella dei nostri figli.
Prima della messa in vendita ogni Busta Sottovuoto Orved viene accuratamente controllata e certificata all’uso alimentare per garantirti sempre un vuoto sicuro e duraturo nel tempo.