Prima di tutto… cos’è la cottura in sottovuoto?
La cottura sottovuoto è una tecnica di cottura lenta e a basse temperature.
E’ una cottura perfetta da eseguire nella cucina di casa propria perché semplice, comoda ed organizzata; grazie all’utilizzo del sistema a bagno-maria non crea odori e i prodotti risultano molto più gustosi e sani.

Nella foto viene mostrata la nostra SV-Thermo. Scopri di più
I vantaggi della cottura sottovuoto?
- Piatti di maggiore qualità e freschezza
- Piatti sani e saporiti con una riduzione del 60% di condimenti, sali e grassi alimentari
- Piatti che conservano tutte le vitamine, le proteine ed i sali minerali propri degli alimenti
- Piatti dai colori marcati e alimenti più soffici al palato
- Piatti pronti da gustare anche per un ospite in più!
Procedimento per la perfetta cottura in sottovuoto con l’uso del “bagno maria”:
Step 1:
Confezionare sottovuoto il prodotto utilizzando la vostra nuova confezionatrice sottovuoto e la busta goffrata per cottura Orved.
Step 2:
Prendere una pentola, riempirla d’acqua fino a portarla ad ebollizione e immergere il prodotto precedentemente confezionato sottovuoto, seguendo i tempi di cottura riportati nella tabella.
Step 3:
Terminata la cottura gustare il prodotto o finire la cottura a piacimento, con l’uso di una padella, griglia o forno, in base alla tipologia di prodotto ed alla ricetta scelta.
Step 4:
Se il prodotto non viene consumato subito si consiglia di farlo raffreddare immergendolo in una pentola di acqua fredda (seguire le indicazioni della tab. 1.2) e conservarlo in frigorifero.
Questo passaggio è consigliato soprattutto per chi desiderasse conservare più a lungo – fino a 5 volte in più rispetto i metodi tradizionali – prodotti di stagione e consumarli al momento desiderato attraverso una semplice rigenerazione del prodotto.

I Consigli dello Chef:
- Confezionare solo prodotti freddi (con temperature max +3°) e non caldi.
- Confezionare i prodotti distribuendoli accuratamente all’interno della busta e confezionare alimenti (es. verdure) interi e non a pezzetti.
- Se i prodotti contengono umidità si consiglia di asciugarli con della carta assorbente prima di eseguire il ciclo di confezionamento per evitare che l’eventuale liquido venga aspirato dalla pompa della macchina, rischierebbe di comprometterne il funzionamento.
Se non si desidera consumare subito il prodotto, ma gustarlo in un’ altro momento si consiglia di prendere una pentola riempirla d’acqua fredda (2lt ogni 100 gr di prodotto) e immergere il prodotto seguendo le indicazioni riportate nelle “Tabella Raffreddamento” ricambiando l’acqua in base al numero di volte richieste.
