Antipasto di Natale: Rotolini di Salmone con verdurine croccanti

Antipasto di Natale: Rotolini di Salmone con verdurine croccanti

Un’idea sfiziosa per un gustoso Antipasto di Natale

Desideri stupire i tuoi ospiti a Natale ma non hai tempo per preparare ricette lunghe e complicate? Segui questa ricetta e divertiti a cucinare un fantastico Antipasto di Natale!

Perfetti da servire sulle nostre impandite tavole natalizie, sono la soluzione ideale per chi cerca una ricetta semplice e veloce, da preparare in anticipo e servire al momento. Ideali anche per uno spuntino veloce o per accompagnare lo scambio dei regali con amici e parenti.

Questa gustosa ricetta necessita di pochissimi ingredienti, reperibili anche in qualsiasi supermercato. Le varie fasi della preparazione sono veloci e sbrigative, garantendo però alla fine, un risultato culinario invidiabile!

📝 INGREDIENTI:
> 600 gr di filetto di salmone fresco
> 200 gr di zucchine
> 100 gr di carote
> 100 gr di spinaci
> 5 gr di sale
> 5 gr di zucchero
> 10 gr di timo greco
> Olio extra vergine d’oliva

Rotolini al Salmone Fresco con verdurine croccanti

Pulite bene tutte le verdure e tagliatele a julienne

Zenzero Fresco - Prevenire l'influenza

Lavate accuratamente il salmone e affettatelo creando delle belle fette lunghe (attenzione a non farle troppo sottili!)

Rotolini al Salmone Fresco con verdurine croccanti

Distribuite equamente le verdure miste sulle fettine di pesce facendole aderire bene, poi arrotolate il tutto

Zenzero Fresco - Prevenire l'influenza

Inserite i rotolini appena creati in un sacchetto sottovuoto per cottura, condite con olio, sale, zucchero, timo e, se preferite, anche con un pizzico di pepe; procedete poi confezionando il tutto con una Macchina Sottovuoto

Rotolini al Salmone Fresco con verdurine croccanti

Procedete alla cottura in Sottovuoto dei rotolini, a 63°C per 12 minuti, utilizzando un bagno termostatico, come Svthermo, o in un forno a vapore

Zenzero Fresco - Prevenire l'influenza

Terminata la cottura, togliete dal forno/bagno termostatico la busta e abbattete. Successivamente conservate in frigorifero fino al momento del servizio

Antipasto di Natale: Rotolini di salmone con verdure

Al momento del servizio riscaldate velocemente in padella i rotolini, oppure, senza estrarli dalla busta, intiepiditeli con dell’acqua calda. Guarniteli con un filo di olio EVO e servite subito.

Prevenire l’influenza con una semplice ricetta sana e gustosa!

Prevenire l’influenza con una semplice ricetta sana e gustosa!

Prevenire l’influenza mangiando sano, ecco la ricetta!

I primi freddi sono ormai alle porte, quale miglior rimedio o prevenzione se non fare il pieno di vitamine con lo zenzero e di omega3 con il salmone?

Ecco la nostra sfiziosa ricetta per combattere e prevenire l’influenza!

📝 INGREDIENTI:
> 2 filetti di salmone fresco
> 1 carota
> 1 cipolla rossa
> 1 gambo di sedano
> un mazzetto aromatico
> radice fresca di zenzero
> olio, sale e pepe

Salmone Fresco - Prevenire l'influenza

Pulite le verdure, tagliate a pezzetti la carota, affettate la cipolla, tagliate a rondelle il sedano e unite il mazzetto aromatico tritato finemente, mettete tutto in una busta sottovuoto e cuocete a 83°C per 25 minuti.

Zenzero Fresco - Prevenire l'influenza

Mettete in un altra busta i filetti di salmone e qualche scaglia di zenzero, salate, pepate e dopo aver messo il tutto sottovuoto cuocete a 65°C per 18 minuti.

Potrete raffreddare il tutto e conservarlo in frigo per 2 settimane o consumarlo subito.

Quando deciderete di usare il prodotto intiepidite gli ingredienti in acqua o in microonde per un paio di minuti.
Servite il filetto condendolo con olio evo a crudo e verdure.

Consiglio dello chef:

potete aggiungere come contorno un pò di riso pilaf basmati magari diluendo nel brodo un po’ di curry.
Per ottenere un risultato croccante ed insuperabile passate velocemente il salmone su una griglia o in padella.
Il prodotto rimarrà morbido e squisito.

Cous Cous al pesto Vegano

Cous Cous al pesto Vegano

Cous Cous al pesto Vegano

Una ricetta fresca e gustosa, semplice da preparare e perfetta per i pranzi e le cene in terrazza!

La ricetta del Cous Cous al pesto Vegano è ideale nel periodo estivo perché è un piatto fresco, salutare e molto gustoso. Si può mangiare sia freddo che caldo ed è l’ideale per pranzi e cene in terrazza durante la stagione estiva.
Il cous cous ha un sapore delicato ed è una delle ricette vegane light più semplici e veloci da preparare.

Segui i nostri semplici passaggi e prepara questa buonissima ricetta!

📝 INGREDIENTI:
> 100 gr Cous Cous
> 90 gr Fagiolini freschi
> 180 gr Acqua minerale
> 24 gr Olio extravergine d’oliva
> 18 gr Pinoli
> 2 gr Sale marino
> 50 gr Basilico fresco

Basilico fresco

Lavare ed asciugare foglia per foglia il basilico fresco.

Pesto di Basilico

Frullare insieme pinoli e basilico.

Versare olio nel Pesto di Basilico

Aggiungi sale e olio extravergine d’oliva mescolando.

Ammolla il cous cous in acqua tiepida

Ammolla il cous cous in acqua tiepida per 30 minuti
(finchè tutta l’acqua viene assorbita dal cous cous).

Fagiolini in sottovuoto

Cuoci in Sottovuoto i fagiolini nelle Buste Cottura Lisce per circa 8 minuti.

Fagiolini sottovuoto e pesto

Estrai i fagiolini dalla busta e aggiungili al pesto.

couc cous con aggiunta di pesto

Mescola bene il pesto con il cous cous. Se necessario fai riscaldare il tutto in una padella.

Cous Cous al Pesto Vegano

Impiatta il Cous Cous e a piacere servi con del basilico fresco.

Ricetta Asparagi Facile e Veloce – Come prepararla in Sottovuoto!

Ricetta Asparagi Facile e Veloce – Come prepararla in Sottovuoto!

Ricetta Asparagi Facile e Veloce:

Segui i nostri consigli per prepararla ed ottenere un secondo piatto primaverile da leccarsi i baffi!

Ricetta asparagi facile e veloce! in pochissimi minuti potrai ottenere un piatto nutriente e squisito, da mangiare con gli occhi. Sono molto semplici da preparare, hanno 3 ingredienti e diventano un contorno perfetto da gustare nei momenti speciali, come la Festa del Papà.

🍴 Tempo di preparazione: 30 minuti

 

🌽 Ingredienti:

  • 16 asparagi freschi
  • 8 fette di pancetta
  • 15 gr di Formaggio Grana Padano
Ricetta Asparagi Facile e Veloce! - Sbucciare gli Asparagi
Lava accuratamente gli asparagi sotto l’acqua corrente, elimina la parte finale bianca e pela la parte verde filamentosa
Ricetta Asparagi Facile e Veloce! - Step 2

Metti sottovuoto gli Asparagi con un sacchetto per cottura sottovuoto goffrato

Ricetta Asparagi Facile e Veloce! - Cottura in Sottovuoto

Cuoci Sottovuoto gli asparagi utilizzando la tecnica del bagnomaria, o utilizzando un bagno termostatico come la nostra SV Thermo, che ti garantirà una cottura perfetta. Si consiglia di cuocere gli asparagi a 85° per 15-18 minuti.

Ricetta Asparagi Facile e Veloce! - Step 4
Dividi gli asparagi a 2 a 2 avvolgendo ogni coppia con un fetta di pancetta
Ricetta Asparagi Facile e Veloce! - Cottura al Forno
Posiziona gli asparagi in una teglia e cuoci in forno a 200° per 8-10 minuti
Ricetta Asparagi Facile e Veloce! - Preparazione del Piatto
Servili ancora caldi! E se lo gradisci aggiungi delle scaglie di Grana a piacere
Ricetta in Sottovuoto – Rotolino di Pollo alle Verdure

Ricetta in Sottovuoto – Rotolino di Pollo alle Verdure

Ecco come preparare la nostra ricetta in sottovuoto:

Ricetta in Sottovuoto:

ROTOLINO DI POLLO ALLE VERDURE su misticanza e vinegrette con patate e rosmarino

Il rotolino di pollo alle verdure è una delle preparazioni ”da pranzo in famiglia” per eccellenza!
Si può realizzare in tante diverse versioni ed ognuno di noi ha i suoi ingredienti e segreti per prepararlo.
Oggi, in questo video, vi sveliamo il segreto per rendere la carne del pollo molto più tenera, saporita e gustosa.
Come? Con la Cottura Sousvide!

Ne otterrete un pranzetto strepitoso ed invidiatissimo! 🙂

INGREDIENTI

  • 1 Zucchina
  • 1 Peperone rosso
  • 1 Peperone giallo
  • 1 Carota
  • 3 Patate
  • Petto di pollo gr. 300
  • 2 rametti di Rosmarino
  • Misticanza gr. 50
  • Sale q.b.
  • Olio q.b.

PREPARAZIONE

1) Lavare e mondare le verdure, tagliare a julienne i peperoni, le zucchine e le carote.

2) Confezionare sottovuoto le zucchine inserendo contemporaneamente, nella busta sottovuoto per cottura, sale e olio. Confezionare la busta (programma cottura) con l’uso di una confezionatrice sottovuoto a campana Orved e ripetere l’esecuzione del confezionamento sottovuoto con tutte le altre verdure: carote, peperoni rossi e peperoni gialli.

3) Immergere le buste sottovuoto all’interno di un bagno termostatico SV Thermo Orved e cuocere:

  • le zucchine a 100°C per 12 minuti;
  • le carote a 70°C per 15 minuti;
  • i peperoni a 90°C per 20 minuti.

4) Tagliare il pollo, aprirlo ed inserire nel centro del petto le verdure precedentemente cotte sottovuoto.
Arrotolare il pollo in modo tale da creare un rotolino per poi avvolgerlo nella pellicola trasparente, bucherellare la pellicola, con l’aiuto di uno stuzzicadenti, ed infine inserire il rotolo all’interno di una busta sottovuoto per cottura.
Confezionare sottovuoto la busta ed immergerla nel bagno termostatico a 68°C per 40 minuti.

5) Tagliare le patate a cubetti, confezionarle sottovuoto e cuocerle nel bagno termostatico a 100°C per 20 minuti; a cottura ultimata procedere rosolando le patate con l’uso di una padella.
Ultimata la cottura del rotolino, aprire la busta sottovuoto e finire la cottura del rotolino in una padella precedentemente riscaldata con olio e un rametto di rosmarino.

6) Impiattamento:  tagliare il rotolino a rondelle ed adagiarle in un piatto sopra la misticanza ; finire il piatto guarnendolo con le patate a cubetti e un rametto di rosmarino per decorazione.